Poncino della Croce (1471m)
- Valentina Bucksch
- 12 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Data escursione: 11.06.2024
Partenza: Alpe di Neggia
Arrivo: Alpe di Neggia
Tipologia: Circolare
Difficoltà: Facile/Media
Lunghezza: 14 km
Dislivello: +1000m
Tempo richiesto: 5h
Acqua lungo il percorso: 2
Ieri giornata libera, valutando la meteo anche nei giorni precedenti si prospettava piuttosto bello la mattina con peggioramenti nel pomeriggio, sulla mia lista c'era questo giro della lunghezza ideale e quindi ne ho approfittatto: giro stupendo e molto panoramico!
Partenza dall'Alpe di Neggia, parecchi posteggi a disposizione gratuitamente. Io ho fatto il giro in senso orario, quindi si parte in discesa per i primi 2.5 km, poi gradualmente si sale e si arriva al Poncino della Croce, dove la vista sul Piano di Magadino e il Lago Maggiore è davvero incredibile! Anche la Croce di vetta è molto suggestiva!
Da qui si prosegue sulla cresta con vista sul Tamaro e il Monte Gambarogno, anche questa molto bella e panoramica. Dal Poncione del Macello a sotto al Tamaro il sentiero è abbastanza esposto sulla vallata e ci sono alcune passerelle in legno che portano ad un bivio, si può scendere all'Alpe di Neggia diretti, passare dal Tamaretto e scendere poi all'Alpe di Neggia o salire al Tamaro. Siccome si stava annuvolando parecchio e anche il radar di MeteoSvizzera prevedeva l'arrivo di un temporale, ho scelto la seconda opzione, avendo già fatto la cima del Tamaro più volte.
N.B.: portate tanta acqua sia per voi che per i cani, soprattutto se fate questo giro in una giornata calda, sulla cresta siete sempre al sole e l'acqua c'è solo sul fondo valle tra la partenza e i Monti di Vira di sopra.

Comments