top of page

Monte Gambarogno (1688 m)

  • Immagine del redattore: Valentina Bucksch
    Valentina Bucksch
  • 3 set 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 16 dic 2020


Data escursione: 03.09.2020


Partenza: Alpe di Neggia

Arrivo: Alpe di Neggia

Tipologia: Circolare

Difficoltà: Facile

Lunghezza: 10 km

Tempo richiesto: 4h30


Acqua lungo il percorso: 3


Ho sempre voglia di andare in montagna a camminare, ma non ho sempre voglia di fare assurde scarpinate ed essere stanchissima a fine giornata, quindi quando scelgo le escursioni e poi scopro che sono passeggiate tranquille ma stupende sono sempre felicissima!

Per questo giro ci hanno accompagnato i nostri amici Gemma e Blade!

Partenza dall'Alpe di Neggia, il sentiero passa dai campi dell'alpe per entrare subito in un bel bosco fresco. Si arriva poi all'Oratorio di Sant'Anna, dove c'è una bella fontana per far bere i cani. La tappa successiva è l'Alpe Cedullo, un angolino davvero suggestivo, con vista sul Lago Maggiore. Qui potete fermarvi a bere qualcosa, mangiare o acquistare i loro tipici formaggi.

Da qui inizia la salita, molto tranquillamente le curve del sentiero vi accompagneranno alla croce del Monte Gambarogno. Qui la vista è spettacolare e a 360 gradi: da un lato sempre il Lago Maggiore, la Diga della Verzasca, la Cima della Trosa (dove siamo stati settimana scorsa, vedi l'escursione),... e dall'altra il Monte Tamaro.




Opmerkingen


TicinoSentieri LOGO.png

Link Utili:

SvizzeraMobile LOGO.png
TicinoTurismo LOGO.png
club-alpino-svizzero-logo.png
bottom of page