top of page

Lagh de Cama - Il Pizzet - Piz d'Ugin

  • Immagine del redattore: Valentina Bucksch
    Valentina Bucksch
  • 16 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Data escursione: 13.06.2024


Partenza: Cama (Ogreda)


Tipologia: Circolare

Difficoltà: Media/Difficile

Lunghezza: 20.5 km

Dislivello: +2000m

Tempo richiesto: 12h


Acqua lungo il percorso: 3


Finalmente una giornata di sole come si deve, vuoi non sfruttarla tutta al massimo? :P

Bellissimo giro ad anello su sentieri ufficiali e non tra la Val Cama e la Val Leggia!


Partenza dal comodissimo posteggio sterrato gratuito in fondo alla Val Cama. Si inizia subito in salita con qualche bella scalinata di sasso, per poi intercalarsi con il sentiero tra bosco e qualche spazio verde. Il sentiero che passa nel bosco ha un atmosfera davvero magica, da bosco degli gnomi, con i sassi ricoperti di muschio..

Dopo quasi 1000m di dislivello si arriva ad uno (secondo me) dei più bei laghi alpini della nostra zona: il Lagh da Cama. Faccio una bella pausa foto e poi proseguo e costeggio il lago per raggiungere il fondo della valle, dove il sentiero ricomincia a salire in verticale e fino all'Alp de Agnon non molla mai! Il sentiero è bianco-rosso-bianco, ma ci sono alcuni passaggi su roccia (scivolosa! visto la tanta acqua che sta facendo) a cui fare attenzione.

Dall'Alpe alla bocchetta che porta il Val Leggia c'è ancora un po' di neve, è un po' molle e il percorso è piuttosto faticoso ma fattibile.

Dalla bocchetta si segue per un pezzo ancora il sentiero ufficiale, perché c'è un blocco di massi che non si riesce a superare altrimenti, quindi si devia a destra lasciando il sentiero e puntando alla cresta per raggiungere la stupenda e panoramica vetta del Pizzet.

Da qui si prosegue facilmente (anche se l'erba non è molto comoda da camminare) aggirando altri massi sulla sinistra e si arriva al Piz d'Ugin.

Da qui decido di rimanere sulla sinistra e scendere in una canalino che vedendo sulla mappa, riporta al sentiero ufficiale. La pendenza del canalino è piuttosto notevole, fate attenzione a dove mettete i piedi! Finalmente si raggiunge il bosco e da qui il sentiero ufficiale che porta a Tecc. Da qui la strada asfaltata riporta all'auto.


N.B. Questo giro è consigliato solo a chi sa muoversi in autonomia fuori sentiero ed è abituato a percorrere molti km e molto dislivello! (stesso discorso per i cani!)






コメント


TicinoSentieri LOGO.png

Link Utili:

SvizzeraMobile LOGO.png
TicinoTurismo LOGO.png
club-alpino-svizzero-logo.png
bottom of page